Al via la raccolta fondi online della Disabilincorsa Onlus per finanziare la realizzazione di settimane verdi in montagna per ipovedenti, ciechi e sordo/ciechi.
La Disabilincorsa Onlus è un’associazione riconosciuta no-profit nel 2016 ed ha come scopi principali la pratica, la promozione e la diffusione su tutto il territorio nazionale dello sport per disabili, sia fisici che sensoriali, con particolare riferimento al trekking in montagna, podismo e ciclismo praticato sia a livello ludico-motorio che agonistico.
Nel calendario dell’associazione, c’è la partecipazione ad eventi pubblici e sportivi con lo scopo di far arrivare ai disabili il messaggio che “praticare sport fa bene”.
Il progetto proposto nasce come risposta alle esigenze di coloro che, disabili, non possono provare l’emozione di una passeggiata in montagna, l’adrenalina nel raggiungere una vetta o semplicemente non possono sentire il calore di qualcuno che crede in loro.
Camminare in montagna è un’attività fisica molto completa e alla portata di tutti che fa bene alla salute.
Importante: consideriamo che spesso i disabili conducono una vita di routine, trascorrendo molto tempo a casa o nell’ambito dei servizi.
• il contesto della montagna permette un’esperienza “diversa”, sia nel gruppo dei non vedenti sia nella relazione con gli accompagnatori. Inoltre è determinante il ruolo dei volontari, con cui spesso s’instaurano relazioni che vanno oltre all’esperienza temporale in montagna, realizzando così un valido intervento di interazione sociale e lotta allo stigma.
Per i non vedenti, così come per i disabili motori, uscire a fare una corsa, una pedalata in bicicletta o un’escursione in montagna è molto difficile.
La campagna di crowdfunding che stiamo proponendo, punta a finanziare solo ed esclusivamente i costi accessori legati a questo progetto: noleggio di pulmini, carburante ed assicurazione. Oltre a questo, il pranzo alle nostre guide volontarie che permetteranno ai nostri atleti di vivere bellissime giornate condividendo preziosi momenti e forti emozioni.
Grazie all’aiuto di tanti ed alle donazioni che riusceremo a ricevere, Tutto sarà fantastico: il fischio della marmotta che allerta del nostro passaggio, il vento tra gli alberi, un temporale improvviso, il calore del sole estivo sulla faccia, il profumo dei fiori, un torrente ed una cascata, i campanacci delle mucche, una malga ed una bevanda fresca dopo la salita e soprattutto, il rapporto umano che s’instaura con chi ti accompagna.
La cima di una montagna da sempre rappresenta metaforicamente il successo, il raggiungimento di un obbiettivo, un punto di arrivo ma anche la fatica, la sofferenza e il sacrificio per raggiungerla.
Da qui l’idea di ricorrere al crowdfunding: è possibile aiutarci con un contributo di qualsiasi importo, sarà un piccolo/grande passo per noi. Tanti piccoli/grandi passi, uno dietro l’altro, ci daranno la possibilità di conquistare la vetta di questa montagna.
Se credi in questo progetto, è possibile fare ancor di più diventando fundraiser. Segui le istruzioni riportate in questa pagina.
Siamo consapevoli del fatto che questa non sia la classica nuova “impresa” da finanziare. Ma valuta attentamente la parola “impresa”: accostandola ad un disabile che si mette in gioco, esce di casa superando tante/troppe barriere cominciando a camminare con un Amico per arrivare ad una meta. Adesso dicci se anche questa non è, a suo modo, una grande impresa meritevole di fiducia.