Al momento stai visualizzando IX Marcia Polioplus Sergio Mulitsch

IX Marcia Polioplus Sergio Mulitsch

  • Categoria dell'articolo:Eventi

QUANDO: 19 Maggio 2019. Inizio alle 07:15 – Chiusura alle 12:30
DOVE: Castel Cerreto Fr.ne di Treviglio – Piazza di Castel Cerreto Fr.ne di Treviglio

LA FORZA DEL DONO

Le sfide più ambiziose si possono vincere: Polioplus è la prova!

Nata per sconfiggere la poliomielite dal mondo, l’operazione di un uomo solo, un rotariano speciale, è stata capace di coinvolgere nei primi passi un piccolo club della pianura lombarda ed ha finito per trascinare nell’immensa, meravigliosa avventura, tutti i Rotary del mondo, a partire da quelli italiani, coordinati con il Rotary International e la Rotary Foundation. Centinaia di migliaia di uomini di buona volontà, di qualsiasi razza, colore, nazionalità e religione, hanno saputo avviare la più grande iniziativa realizzata a livello planetario nel campo della sanità. È il 1983 quando viene attivato il programma EPI – Enhanced Program of Immunization – iniziato dalla WHO, cui quattro anni dopo si aggiunge la vaccinazione antipolio.
Per ricordare il trentennale dall’avvio di questo coraggioso programma la MARCIA SERGIO MULITSCH POLIOPLUS 2019vuole riunire tutte le persone di buona volontà, attorno al Club Treviglio e Pianura bergamasca, che seguita a portare orgoglioso la testimonianza del grande gesto di un suo Socio generoso.
Quel che conta è sapere come fra quell’inizio ed oggi si snoda la lunga storia di una delle più belle e nobili sfide, cui l’uomo abbia mai posto mano.

REGOLAMENTO

1. RITROVO Il ritrovo è fissato alle ore 7.15 presso al piazza di Castel Cerreto Fr.ne di Treviglio.
2. PARTENZA La partenza è dalle ore 7,30 alle ore 09,30. Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall’Organizzazione dalle ore 07,30 .alle ore 12,30. Lungo i percorsi saranno istituiti posti di controllo, con obbligo del partecipante a chiedere la vidimazione.
3. ISCRIZIONI Per i singoli, le iscrizioni si accettano sino all’ora della partenza. Il cartellino di partecipazione deve essere personalizzato.
4. PERCORSI Di km. 7-12 pianeggianti.
5. SERVIZI CONNESSI ALL’EVENTO Ambulanza M.S.B., ristorazione con bevande e alimenti adeguati, assistenza sui percorsi, collegamento radio o cellulari e assistenza recupero marciatori sui vari percorsi. La manifestazione è assicurata tramite polizze specifiche attualmente stipulate dalla FIASP presso la Groupama di Pordenone con Polizza di:
A) Responsabilità Civile verso Terzi;
B) Infortuni dei partecipanti senza limiti di età. A condizione imprescindibile che siano in possesso del cartellino di partecipazione contenente Nome Cognome e data di nascita e che lo stesso abbia riscontro nella lista dei partecipanti.
6. L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione ben visibile con scritto i dati anagrafici, non rispettino gli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada.
7. In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza del partecipante, la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora sia della lunghezza dei vari percorsi che del disegno del tracciato.
8. DICHIARAZIONE Tutti i Partecipanti, con l’iscrizione alla Manifestazione, accettano i Regolamenti FIASP consultabili presso il punto di visibilità della FIASP presente in ogni manifestazione. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP.
9. INFORTUNI Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L’infortunato, entro 72 ore successive all’evento infortunistico, a mezzo raccomandata “R.R.” dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7 33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.
10. DIRITTO D’IMMAGINE Con l’Iscrizione alla manifestazione il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
11. OMOLOGAZIONE La Manifestazione “ludico motoria” è omologata dal Comitato Territoriale FIASP di Bergamo/Brescia con nota di omologazione n. 45 del 16/02/2019.
12. RESPONSABILE DELLA MANIFESTAZIONE è il Sig. Aresi Roberto tel. 0363.344937.

Quota d’iscrizione Euro 3,00 (Euro 2,50 per soci Fiasp)
Al gruppo più numeroso: quadro o acquaforte di un pittore trevigliese.
A tutti i partecipanti verrà donata la maglietta ricordo.