Tutti i progetti realizzati dall'Associazione Disabilicorsa ODV

Visita anche la sezione eventi.

Un Tandem per disabilincorsa

DiegoDonegà, ultramaratoneta ed atleta dal cuore d’oro, il 10 e 11 giugno 2023 correrà a Saronno 24 ore consecutive per raccogliere fondi per acquistare un tandem accessoriato.

VEDI IL PROGETTO

Ciclotour 2023

Sarà un’esperienza diversa dal solito, quella che affronteranno per una settimana, a partire dal 26 maggio, sei non vedenti accompagnati da oltre una decina di guide ciclistiche volontarie.

VEDI IL PROGETTO CICLOTOUR 2023

Via Francigena 2023

Sulla Via Francigena contromano… e contro i pregiudizi Edizione 2023Sarà un cammino diverso dal solito, quello che affronteranno il prossimo aprile sette non vedenti accompagnati da oltre una decina di guide.

VEDI IL PROGETTO

Io corro per Disabilincorsa – Prima Edizione

Il 14 e 15 aprile 2023 l’atleta Diego Donegà correrà per noi alla ultramaratona Milano Sanremo, con un grande obiettivo: raccogliere fondi in una sfida contro il tempo.

VEDI IL PROGETTO

Quinta edizione della Settimana Verde sulle Dolomiti

Dal 4 al 11 settembre 2022, si svolgerà a Predazzo la quinta edizione della settimana verde sulle Dolomiti dell’Associazione Disabilincorsa Onlus a cui parteciperanno 8 atleti ipovedenti e non vedenti provenienti da tutta Italia.

VEDI IL PROGETTO SETTIMANA VERDE SULLE DOLOMITI

Via Francigena 2022

Sulla Via Francigena contromano… e contro i pregiudizi: edizione 2022!
Il progetto, nato nel 2019, aveva visto impegnati sette non vedenti che accompagnati da un gruppo di guide e da 2 cani guida avevano percorso 280 km sulla Via Francigena. Non era stato affatto facile, ma ce l’avevano fatta!
Anche quest’anno il cammino continua: altri 280 km che porteranno il gruppo da Siena a Pontremoli.
I sette non vedenti e i due cani guida sono già pronti per questa nuova avventura!

VEDI IL PROGETTO VIA FRANCIGENA 2022

Via degli Dei 2022

Sarà inevitabilmente un cammino diverso dal solito, quello che a partire dal 21 marzo 2022 affronteranno tre non vedenti ed un cane guida, accompagnati da una decina di guide.
Percorreranno circa 130 km lungo la Via degli Dei, partendo da Bologna fino a Firenze.
Per dimostrare che spesso i limiti sono solo nella nostra testa. E che a volte basta semplicemente cambiare punto di vista per raggiungere il proprio obiettivo.

VEDI IL PROGETTO VIA DEGLI DEI 2022

Scaldacuore 2020

Ecco un progetto utile che abbiamo deciso di supportare: il progetto “Scaldacuore 2020” prevede la raccolta di copertine di lana, copertine in cotone, copertine in pile, cuffiette, sacchi nanna e vestitini da consegnare in nidi, terapie intensive e reparti pediatrici per scaldare i neonati sia fisiologici che prematuri.

Il progetto avrà scadenza il 31 luglio 2020.

Per qualunque info puoi scriverci alla mail info@disabilincorsa.com oppure chiamarci allo 03631806598

VEDI IL PROGETTO SCALDACUORE 2020

Via Francigena 2019

Sulla Via Francigena contromano… e contro i pregiudizi.
Questo il nome del progetto che porterà la ONLUS Disabilincorsa a percorrere tutta la Via Francigena.
L’obiettivo di questo progetto è quello di ribaltare le carte in tavola: dimostrare che la disabilità non è un limite; che le persone disabili possono portare a termine imprese che i normo-dotati spesso non si sognano neppure di intraprendere; e che attraverso lo sport è possibile l’integrazione.

VEDI IL PROGETTO VIA FRANCIGENA 2019

Lotteria di Santa Lucia 2019

Il 13 dicembre è il giorno in cui si festeggia Santa Lucia, protettrice della vista. E proprio quel giorno verranno estratti i premi della Lotteria che abbiamo organizzato per sostenere le attività dell’Associazione.
Partecipare è facile: ogni biglietto costa 1 euro. Un piccolo contributo per aiutare i disabili (soprattutto non vedenti) a praticare sport e a integrarsi nella vita sociale.
L’obiettivo è quello di raccogliere i fondi necessari a coprire sul lungo periodo le diverse attività dell’Associazione.

TUTTO SULLA LOTTERIA DI SANTA LUCIA 2019

Passatore 2019

Dopo il grande successo dello scorso anno saremo nuovamente presenti alla 100 KM del Passatore.
Nel 2018 ci siamo messi in gioco affrontando per la prima volta una corsa lunga 100 KM. E’ stato un vero successo! Grazie ad amici e sponsor, un bel gruppo di podisti, atleti non vedenti e guide volontarie, hanno superato il traguardo della 100 KM del Passatore affrontando oltre 10 ore di corsa senza mai fermarsi. Anche Michele e Daniela, entrambi non vedenti, ci hanno seguito e supportato in tandem per tutti i 100 km.

VEDI IL PROGETTO PASSATORE 2019

Passatore 2018

Siamo veramente felici di comunicare che, per la prima volta, saremo presenti alla 100 KM del Passatore.
Tutto nasce da un idea di Gian Gavino (Gianni) Buseddu, nostro grande amico e sostenitore, atleta guida classe 1981 che ci supporta e aiuta da ormai due anni. Con lui abbiamo corso ultramaratone, abbiamo aiutato atleti non vedenti a trovare guide disposte ad accompagnarli in allenamenti e gare e il sito web che stai navigando in questo momento ci è stato donato proprio da lui!

VEDI IL PROGETTO PASSATORE 2018

10 centesimi per KM

Diego Donegà un giorno ha avuto la fortuna di partecipare come spingitore ad una maratona.
In quella occasione ha portato al traguardo la sua amica Alessia, che seduta sulla carrozzina ha potuto provare l’ebrezza della corsa. Ma in quel momento qualcosa è scattato in Diego: ha potuto sperimentare che poter fare qualcosa anche per gli altri lo faceva star meglio e lo invogliava a spingersi sempre “oltre”. Diego ha corso ininterrottamente la 24 ore in pista di Saronno con il grande obiettivo di raccogliere fondi in una sfida contro il tempo.

VEDI IL PROGETTO DI DIEGO DONEGA’