Trekking e camminate con non vedenti e ipovedenti
Camminare e fare trekking è un’attività fisica molto completa ed alla portata di tutti che fa bene alla salute.
E se lo facciamo assieme, fa bene anche al cuore.
Camminare è un movimento semplice e naturale, un movimento innato nell’uomo, che non ha bisogno di grandi spiegazioni.
Farlo in montagna, immersi nella natura, a stretto contatto con l’ambiente e lontano dai frastuoni e dal ritmo frenetico della città, aiuta ad amplificarne il beneficio.
Camminare in montagna aiuta a sentirsi vivi. Durante le escursioni il silenzio della montagna aiuta ad ascoltare il respiro e il battito del nostro cuore. Il sole, il caldo, il freddo, i rumori e gli odori della montagna ci sintonizzano con la natura meravigliosa che ci sta attorno, facendoci sentire dei privilegiati.
Ma, ovviamente, il bello della camminata è che si può praticare ovunque! In città, al mare, all’interno dei parchi, in qualunque posto viviamo.
Attraverso il nostro gruppo Facebook stiamo facendo crescere la community di non vedenti e ipovedenti e di guide volontarie che praticano trekking e camminate. Clicca QUI E ENTRA A FAR PARTE DEL GRUPPO, unisciti a noi!
Ad esempio, LE SETTIMANE VERDI che organizziamo permettono ai soci non vedenti di praticare escursioni-trekking di medio impegno.
Di seguito il video di una delle nostre Settimane Verdi sulle Dolomiti.
Sul nostro canale Youtube trovi altri video che raccontano le nostre attività. Per essere sempre aggiornato sulle nuove pubblicazioni iscriviti al nostro canale, raggiungibile cliccando qui: Canale Youtube Disabilincorsa ONLUS
Riportiamo l’intervista fatta ad un nostro socio non vedente sul trekking in montagna.
D: Tu sei non vedente, come fai ad andare in montagna?
R: Non esiste una tecnica “collaudata”. Per quel che mi riguarda, dove il sentiero e lo spazio lo permettono, cammino affiancato alla mia guida prendendo come riferimento un braccio od una maniglia dello zaino.
Dove il percorso è stretto invece ci si mette in colonna e si appoggia una mano allo zaino di chi è davanti.
D: Perché ti piace così tanto la montagna?
R: Principalmente per la tranquillità ed i suoni che ascolti. Tutto è fantastico: il fischio della marmotta che allerta del nostro passaggio, il vento tra gli alberi, un temporale improvviso, il calore del sole estivo sulla faccia, il profumo dei fiori, un torrente ed una cascata, i campanacci delle mucche, una malga ed una bevanda fresca dopo la salita e, soprattutto, il rapporto umano che s’instaura con chi ti accompagna.
D: quali sono le difficoltà più grosse che incontra un non vedente che vuol fare trekking in montagna?
D: La difficoltà che incontriamo è legata principalmente al fatto di trovare qualcuno con cui andare a camminare.
Ci sono tantissime persone che ogni giorno vanno a camminare da sole e, paradossalmente, ci sono infinità di non vedenti in tutta Italia che vorrebbero andare a camminare in montagna ma non sanno con chi andare.
D: Vale anche per ciaspolare?
R: Sì, certo!
D: Quali requisiti deve avere una persona che vorrebbe accompagnare un non vedente in montagna?
R: Come in tutte le discipline sportive, attenzione e spirito di condivisione per una passione comune.
D: Hai un appello da rivolgere ai nostri lettori?
R: Podista, camminatore, alpino, giovane o meno, non è fantastico condividere la natura con chi, senza il tuo aiuto, non potrebbe viverla al pieno? Clicca qui, raggiungici sul nostro gruppo Facebook e unisciti a noi!
Insieme dal 2003
L’idea di un sito e una community che potesse mettere in contatto atleti diversamente abili e normodotati è nata nel 2003.
Michele, Alberto, Daniela e altri amici non vedenti avevano necessità di trovare persone appassionate di sport che potessero accompagnarli durante le gare e gli allenamenti.
Hanno così dato vita a Disabilincorsa, che da gennaio 2016 è diventata ONLUS e dal 2022 ODV.
Per i Diversamente Abili
Disabilincorsa è il riferimento per chi è portatore di una disabilità visiva o motoria e vuole iniziare o riprendere a praticare sport. L’offerta di guide è rivolta a chi fa sport a tutti i livelli: principianti, amatori e agonisti. Disabilincorsa è il punto di incontro per chi vuole uscire per una passeggiata in montagna, un’escursione in bici, o semplicemente per chi vuole fare movimento per restare in forma.
Per i Normodotati
Il nostro sogno è quello di creare un gruppo di referenti in tutta Italia disponibili a guidare i diversamente abili durante i loro allenamenti o nelle gare. In parte ci siamo riusciti, ma abbiamo ancora bisogno del tuo aiuto.
Ci auguriamo che tanti continuino ad aderire, per poter aiutare sempre più persone.