Calendario 2025 Disabilincorsa: un anno ricco di eventi sportivi e inclusivi per tutti. Scopri camminate, ciclotour e iniziative uniche. Contattaci per partecipare! Calendario 2025 Disabilincorsa: partecipa a gare, raduni e...
LEGGI TUTTONEWS SUL MONDO DELLA DISABILITA'
Approfondimenti su argomenti legati a disabilità e sport
Progetto 2025 Io Corro per Disabilincorsa
Il progetto 2025 Io Corro per Disabilincorsa celebra un anno di eventi sportivi dedicati a inclusione e solidarietà. Scopri le gare, sostieni il progetto e contribuisci all’acquisto del pulmino per...
LEGGI TUTTOEssere presenti anche quando non ci sono attività: la forza del contatto continuo
In ogni associazione ci sono momenti di pausa. Periodi in cui non ci sono eventi, uscite o appuntamenti programmati. Ma in Disabilincorsa, cerchiamo di essere presenti anche quando non ci...
LEGGI TUTTORispondere con sincerità: quando non possiamo dire subito sì
Ogni giorno riceviamo messaggi da persone che vogliono partecipare, accompagnare, aiutare. Alcuni scrivono con entusiasmo, altri con timidezza. Eppure, a volte, ci troviamo a dover rispondere con sincerità che non...
LEGGI TUTTOTrovare la propria dimensione nel gruppo: un percorso personale, mai forzato
Chi si avvicina a un’associazione per la prima volta lo sa: trovare la propria dimensione nel gruppo non è sempre immediato. C’è chi osserva in silenzio. Chi si sente fuori...
LEGGI TUTTOEssere volontari anche con una disabilità: sì, è possibile
Chi ha detto che chi ha una disabilità debba solo “ricevere”? In Disabilincorsa lo sappiamo: essere volontari anche con una disabilità non solo è possibile, ma è una ricchezza. Ci...
LEGGI TUTTOIl coraggio di chiedere aiuto: quando il primo passo è il più difficile
Chi vive con una disabilità lo sa: anche quando si ha voglia di fare qualcosa, il passo più difficile è spesso il primo . Parlare con un’associazione. Scrivere una mail....
LEGGI TUTTOVolontari per accompagnare in montagna: camminare insieme è libertà
Camminare nella natura, respirare a pieni polmoni, ascoltare il silenzio del bosco, toccare un tronco ruvido o sentire il rumore dell’acqua di un torrente. Tutto questo non dovrebbe essere un...
LEGGI TUTTOOrganizzare uscite in tandem: dietro ogni giro, un grande sforzo collettivo
Organizzare uscite in tandem: dietro ogni giro, un grande sforzo collettivo Chi guarda una coppia in tandem – una persona cieca e una guida – vede armonia, velocità, fiducia. Ma...
LEGGI TUTTOVolontariato a Romano di Lombardia: un impegno che rende possibile ogni attività
Quando si parla di sport accessibile, si pensa spesso agli atleti, alle attrezzature, ai percorsi. Ma pochi sanno che senza una rete solida di persone attive, tutto si ferma prima...
LEGGI TUTTOVolontari per accompagnamenti in auto: l’aiuto che muove tutto
Molti pensano che il cuore delle attività di Disabilincorsa siano lo sport, le k-bike, i tandem o le camminate. Ma tutto questo può accadere solo se le persone riescono a...
LEGGI TUTTOQuando il tempo non basta: il volto invisibile del volontariato
C’è chi organizza, chi guida, chi scrive, chi risponde alle email. Chi carica le attrezzature, chi coordina le uscite, chi segue i contatti. In Disabilincorsa, ogni attività è frutto di...
LEGGI TUTTOPerché chiediamo un form: il primo passo per conoscerci davvero
In molte delle comunicazioni di Disabilincorsa compare un invito semplice: “compila il form di presentazione” . Per alcuni può sembrare un passaggio formale, magari poco importante o noioso. E allora...
LEGGI TUTTOQuando manca una guida: la realtà dietro ogni attività di Disabilincorsa
Quando manca una guida: la realtà dietro ogni attività di Disabilincorsa Ogni attività di Disabilincorsa è fatta di persone, attrezzature, percorsi e tanta passione. Ma c’è un elemento che,...
LEGGI TUTTOCosa si impara col volontariato: oltre lo sport, dentro la relazione
Entrare in contatto con Disabilincorsa è un’esperienza unica. Ma ancora più sorprendente è scoprire cosa si impara col volontariato , nel tempo, nelle uscite, nel confronto quotidiano. Non si tratta...
LEGGI TUTTOAiutare senza essere sportivi: cosa puoi fare per Disabilincorsa
Spesso chi sente parlare di Disabilincorsa pensa subito a corse, camminate, k-bike, tandem e guide. Ma non tutti si sentono adatti a partecipare in prima linea. E allora arriva la...
LEGGI TUTTOIl ruolo di chi accompagna
Nei progetti di sport inclusivo si parla spesso di volontari, guide, attrezzature. Ma c’è una figura preziosa, spesso silenziosa, che rende possibile la partecipazione di molte persone con disabilità: il...
LEGGI TUTTOIl volontariato organizzativo nelle associazioni
Quando si pensa al volontariato, spesso si immaginano persone che corrono, spingono una k-bike o guidano un tandem. Ma il volontariato organizzativo nelle associazioni è altrettanto fondamentale. È fatto da...
LEGGI TUTTOIl ritorno a casa dopo un’attività con Disabilincorsa
Spesso si parla della preparazione, dell’organizzazione, del momento della corsa o della camminata. Ma il ritorno a casa dopo un’attività con Disabilincorsa è uno dei momenti più significativi dell’esperienza. È...
LEGGI TUTTOQuando non ci sono eventi in programma con Disabilincorsa
Ogni mese, Disabilincorsa riceve richieste da persone cieche o con disabilità motoria che vorrebbero partecipare a un’attività: un’uscita in tandem, una camminata, una giornata con il gruppo. Ma quando non...
LEGGI TUTTO