Al momento stai visualizzando Storia di Luca e Chiara: insieme oltre la corsa

Storia di Luca e Chiara: insieme oltre la corsa

  • Categoria dell'articolo:news

Ci sono storie che raccontano più di mille discorsi. La storia di Luca e Chiara è una di queste. Un atleta non vedente e una guida sportiva si incontrano grazie a Disabilincorsa, si fidano l’uno dell’altra e iniziano un cammino comune. Il loro è un esempio concreto e toccante di  corsa inclusiva , dove ogni passo è fatto insieme e ogni traguardo è condiviso.

L’incontro che cambia tutto

Luca ha perso la vista da bambino. Nonostante la sua grande voglia di muoversi, non aveva mai pensato di poter correre. Poi un giorno ha scoperto Disabilincorsa. Ha scritto attraverso il form di contatto e, in poco tempo, ha conosciuto Chiara, una podista esperta che si era offerta come guida volontaria.

Le prime uscite non sono state perfette, ma sono bastati pochi chilometri per costruire quella fiducia necessaria a trasformare ogni corsa in una vera esperienza di  corsa inclusiva . Con il passare dei mesi, il legame si è rafforzato e oggi Luca e Chiara corrono fianco a fianco in allenamenti, cammini ed eventi in tutta Italia.

La corsa inclusiva è condivisione

Ogni uscita di Luca e Chiara è fatta di ascolto, ritmo, silenzi e sorrisi. Chiara guida, ma a volte è Luca a dare il passo o a raccontare la direzione. Questo è il cuore della  corsa inclusiva : nessuno è davanti o dietro, ma si è davvero insieme.

“La corsa inclusiva mi ha dato molto più di quanto potessi immaginare”, racconta Chiara. “Non accompagno solo un atleta, ma condivido emozioni, respiro e vita”.

Se anche tu vuoi vivere questa esperienza, compila il nostro form di presentazione. È il primo passo verso qualcosa di grande.

 

 

Non solo chilometri

Insieme hanno partecipato a eventi importanti: la StraMilano, tante non competitive, trekking sulla Via Francigena e lunghe pedalate in tandem. Ma la  corsa inclusiva  non si misura in chilometri. Si misura nei sorrisi al traguardo, nella fiducia che cresce a ogni passo, nell’amicizia che nasce dove meno te l’aspetti.

Per Luca, Chiara è diventata una presenza fondamentale: “È molto più di una guida. È una persona che crede in me anche quando io stesso ho dei dubbi”.

E per Chiara? “È il compagno ideale: mi fa sentire utile e felice.”

Corri anche tu con noi

La  corsa inclusiva  è aperta a tutti: non servono superpoteri, solo la voglia di condividere un’esperienza speciale. Disabilincorsa è sempre alla ricerca di persone cieche o ipovedenti che vogliano iniziare a correre e di guide volontarie pronte a mettersi in gioco.

Se vuoi diventare protagonista di una storia come quella di Luca e Chiara,   compila il form. Inizieremo insieme un viaggio unico.

Insieme oltre la corsa

La  corsa inclusiva  è molto più di un’attività sportiva: è un modo per dire “io ci sono”, per superare i limiti, per guardare avanti, anche senza vedere. Luca e Chiara sono la prova che tutto è possibile. E se loro ce l’hanno fatta, perché non tu?

Compila il form di presentazione e scrivi il primo passo della tua storia.