Ogni giorno riceviamo messaggi da persone che vogliono partecipare, accompagnare, aiutare. Alcuni scrivono con entusiasmo, altri con timidezza. Eppure, a volte, ci troviamo a dover rispondere con sincerità che non possiamo dire subito sì .
Non è facile. Ma è necessario. Perché il rispetto comincia dalla chiarezza. Anche quando le risposte non sono quelle che ci si aspetta.
Perché a volte non possiamo dire sì?
I motivi sono tanti e concreti:
– mancanza di guide disponibili in una certa zona,
– assenza di mezzi di trasporto,
– pochi volontari attivi in un determinato periodo,
– attrezzature già impegnate o difficoltà logistiche,
– richieste superiori alle possibilità del momento.
Rispondere con sincerità significa dire: “vorremmo, ma ora non possiamo”. È un modo per non alimentare false speranze, ma anche per non far sentire nessuno ignorato .
La sincerità non è rifiuto
Quando diciamo che non possiamo attivare subito un’attività, non stiamo dicendo “no per sempre” .
Stiamo dicendo:
> “Abbiamo letto. Abbiamo ascoltato. Non abbiamo la risposta pronta. Ma ci sei. E appena possibile, ti cercheremo.”
Chi ci scrive viene sempre messo in ascolto, mai dimenticato .
Come costruiamo le risposte?
Ogni risposta nasce da:
– confronto interno tra volontari,
– verifica reale delle disponibilità,
– attenzione alla sicurezza e alla qualità dell’esperienza.
Preferiamo rispondere con sincerità , anche se è difficile, piuttosto che creare aspettative che non possiamo mantenere.
La fiducia, in Disabilincorsa, si costruisce anche così.
Se hai scritto e stai aspettando
Se hai compilato il form e non hai ancora ricevuto risposta o un’attività concreta, non scoraggiarti.
Scrivici ancora. Ricordaci la tua disponibilità o la tua richiesta.
Oppure compila di nuovo il form di presentazione con un aggiornamento. Ogni contatto è importante per costruire qualcosa di possibile.
Rispondere con sincerità non è un limite. È un atto di cura.
Disabilincorsa vuole includere, ma vuole farlo con rispetto, verità, equilibrio.
Compila il form di presentazione . Se non sarà un sì immediato, sarà comunque un ascolto reale. E da lì può nascere tutto.