Desideri vivere un’avventura che metta al centro solidarietà e accessibilità? Scopri come partecipare con Disabilincorsa e lasciati conquistare dalle tappe uniche sul cammino della Via Postumia. Cammina con noi, contattaci e contribuisci a costruire un percorso di inclusione e amicizia.
Ed eccoci a proporre un cammino che possa unire viaggiatori di ogni età e con abilità diverse. Dal 10 al 17 maggio 2025, infatti, il nostro gruppo si metterà in marcia lungo il cammino della Via Postumia con la voglia di abbattere barriere e scoprire la bellezza dell’Italia da un punto di vista inedito.
Il cammino sulla Via Postumia che percorreremo quest’anno si estende per 225 chilometri, da Aquileia a Treviso, attraversando un paesaggio prevalentemente agricolo punteggiato di borghi, piste ciclabili e strade secondarie.
Durante i nostri otto giorni di cammino, raggiungeremo alcuni dei luoghi più suggestivi toccati dalla Via Postumia. Ecco una panoramica delle tappe che percorreremo, per farti sognare già in anticipo:
– sabato 10 maggio 2025: Aquileia → Palmanova
– domenica 11 maggio 2025: Palmanova → Palazzolo dello Stella
– lunedì 12 maggio 2025: Palazzolo dello Stella → Cimitero Di Giussago
– martedì 13 maggio 2025: Cimitero Di Giussago → San Stino di Livenza
– mercoledì 14 maggio 2025: San Stino di Livenza → Oderzo
– giovedì 15 maggio 2025: Oderzo → Fossalta di Piave
– venerdì 16 maggio 2025: Fossalta di Piave → Portegrandi
– sabato 17 maggio 2025: Portegrandi → Duomo di Treviso
Ogni giorno sarà un crescendo di emozioni, fino all’arrivo a Treviso, meta finale di questa avventura.
A rendere speciale questa esperienza sul cammino della Via Postumia sono le persone che vi prendono parte. Il progetto coinvolge camminatori non vedenti, ipovedenti e guide vedenti in un rapporto di scambio reciproco. Conoscersi e sostenersi lungo il percorso permette di superare gli ostacoli fisici, ma anche di crescere emotivamente, imparando a guardare oltre i limiti imposti dalle nostre abitudini.
La nostra sfida è aperta a chiunque voglia condividere un tratto del viaggio, anche solo per una giornata. Se ti attira l’idea di scoprire la Via Postumia e di far parte di un gruppo unito e solidale, contattaci, Sarà l’occasione perfetta per conoscerci e camminare insieme, scambiandoci esperienze ed energie positive.
Desideriamo inoltre coinvolgere associazioni del territorio e Amministrazioni locali affinché possano camminare al nostro fianco, raccontandoci curiosità e aneddoti sui luoghi lungo il cammino della Via Postumia. Ogni contributo, che si tratti di una guida culturale o di un semplice gesto di sostegno, rende il gruppo più ricco e rafforza l’idea di comunità che ispira il nostro cammino.
Vuoi unirti al nostro gruppo o sostenerci da lontano? Contattaci per ricevere maggiori dettagli sul percorso e le modalità di partecipazione.
– Condividi l’iniziativa con i tuoi amici e sui social: più siamo, più forte sarà il messaggio di inclusione e solidarietà.
Prepara lo zaino e il tuo entusiasmo: insieme, lungo la Via Postumia, possiamo davvero lasciare un segno positivo nel cuore di chi cammina e di chi, incontrandoci, decide di sostenerci anche solo per una o più giornate. Ti aspettiamo!