Al momento stai visualizzando Via Vai: in cammino senza barriere
Cammino senza barriere

Via Vai: in cammino senza barriere

  • Categoria dell'articolo:news

La bellezza di un cammino senza barriere non sta nell’arrivare primi, ma nel condividere la gioia dell’amicizia, della fatica e della ricchezza che ciascuno di noi, nelle sue particolarità, è per l’altro.

Vogliamo sperimentare la bellezza del camminare insieme!

Vogliamo arricchirci della diversità e della specificità di ciascuno!

Non vogliamo lasciare indietro nessuno, ma vogliamo sostenenerci a vicenda nel compiere quei passi che renderanno indimenticabile anche questa estate!

Per questo vogliamo avere occhi attenti a tutti, in particolare a quei bambini che hanno dei bisogni educativi specifici.

Partecipa anche tu a Via Vai: in cammino senza barriere il prossimo 6 luglio. Unisciti per una giornata di divertimento, esplorazione e condivisione!

Data: Sabato 6 luglio 2024

Ora di Partenza: Ore 9:30

Punto di Partenza: Oratorio SSPP, Desio

Percorso: Desio – Seregno – Desio (circa 10-12 km. su asfalto)

Prenotazioni: Entro il 4 luglio 2024

Dettagli di Via Vai: in cammino senza barriere

Partiremo dall’Oratorio SSPP di Desio alle ore 9:30 e inizieremo il nostro cammino senza barriere da Desio a Seregno. La lunghezza totale del percorso sarà di circa 10-12 km., interamente su asfalto, rendendo questa camminata accessibile sia a bambini che ad adulti.

Tappe Importanti

Durante il tragitto, faremo una tappa alla storica Chiesa dedicata alla Madonna Pellegrina, una delle tappe del Cammino di Sant’Agostino. Questo luogo non solo offre un’occasione di riflessione spirituale ma è anche un punto d’interesse storico e culturale. Questo rende il nostro cammino un’esperienza ancora più significativo.

Arrivo a Seregno e Pranzo al Sacco

Raggiungeremo Seregno dove ci accoglieranno i monaci, e qui potremo gustare il nostro pranzo al sacco. Sarà un momento di relax e condivisione, durante il quale ascolteremo anche delle testimonianze che renderanno la nostra giornata ancora più speciale. Il pranzo al sacco sarà un’ottima occasione per socializzare e fare nuove amicizie durante la camminata senza barriere.

Ritorno a Desio

La partenza per il ritorno a Desio è prevista tra le 14:30 e le 15:00.

Un’Esperienza di Condivisione

Via Vai: in cammino senza barriere non è solo una camminata, ma un’opportunità per creare legami e conoscenze tra i partecipanti. Invitiamo tutti a partecipare, adulti e bambini, per vivere insieme un’esperienza di scambio e reciproca conoscenza. La camminata senza barriere è aperta a tutti e promette di essere un evento memorabile.

Prenotazioni

Per partecipare a Via Vai: in cammino senza barriere, è necessario prenotare entro il 4 luglio 2024. Non perdere questa occasione unica di vivere una giornata all’insegna della natura, della cultura e della convivialità!