Chi ha detto che chi ha una disabilità debba solo “ricevere”?
In Disabilincorsa lo sappiamo: essere volontari anche con una disabilità non solo è possibile, ma è una ricchezza.
Ci sono persone cieche che rispondono alle mail. Persone con disabilità motoria che aiutano nella logistica. Persone con fragilità che danno presenza, idee, voce.
Il volontariato non ha un solo volto. Ha mille modi di esserci. E ognuno può trovare il suo.
Perché parlarne?
Perché c’è ancora chi pensa che non possa offrire nulla “a causa della propria condizione”.
Invece essere volontari anche con una disabilità è:
– possibile,
– utile,
– arricchente per tutti.
Aiutare non significa solo spingere una k-bike o guidare un tandem. Significa esserci. Fare rete. Condividere tempo, parole, presenza.
Come puoi contribuire?
Ci sono tanti modi per dare una mano, anche se hai una disabilità:
– fare telefonate o mandare messaggi ai volontari,
– rispondere alle richieste dei partecipanti,
– preparare materiali, idee, contenuti,
– partecipare agli incontri, accogliere nuove persone,
– raccontare la propria esperienza.
Essere volontari anche con una disabilità significa trasformare ogni gesto in un ponte tra le persone.
Perché il tuo contributo è importante
Non servono “prestazioni”. Serve autenticità.
Chi ha vissuto sulla propria pelle difficoltà, silenzi, paure, è spesso la persona più adatta a creare ascolto.
E Disabilincorsa è pronta ad accogliere anche chi non si sente “pronto” , ma vuole iniziare.
Vuoi dare una mano?
Contattaci. Compila il form di presentazione . Raccontaci chi sei, cosa potresti fare, come ti piacerebbe partecipare.
Ti ascolteremo senza giudizi e ti accompagneremo nel trovare il tuo modo di esserci.
Essere volontari anche con una disabilità è uno dei modi più belli per restituire, condividere, costruire relazioni vere.
Non si tratta di fare tutto. Ma di fare qualcosa. E quel qualcosa, spesso, vale tantissimo.
Scrivici. Compila il form di presentazione . Non c’è ruolo piccolo. C’è solo spazio per chi vuole esserci, davvero.