Al momento stai visualizzando Come diventare guida sportiva per atleti non vedenti

Come diventare guida sportiva per atleti non vedenti

  • Categoria dell'articolo:news

Hai mai pensato di diventare guida sportiva per non vedenti condividendo la tua passione per la corsa o il cammino? Con Disabilincorsa puoi farlo e vivere un’esperienza umana e sportiva straordinaria. Non serve essere campioni, ma avere cuore, costanza e voglia di fare squadra.

Cosa fa una guida sportiva per non vedenti?

Una guida è una persona vedente che affianca un atleta con disabilità visiva o motoria durante:
– corse su strada, cammini o eventi sportivi
– allenamenti in tandem o a piedi
– gare e manifestazioni in tutta Italia
Il compito principale è garantire sicurezza e orientamento, ma soprattutto creare un rapporto di fiducia reciproca.

Serve una preparazione particolare per diventare guida sportiva per non vedenti?

No, per diventare guida sportiva per atleti non vedenti non è richiesto una preparazione particolare.

Se sai camminare, correre, pedalare  e comunicare… sei già sulla buona strada!

Dove si svolgono le attività?

In tutta Italia. Siamo attivi in varie città e regioni. Non servono trasferte: sarai messo in contatto con persone non vedenti della tua zona.
Puoi partecipare a:
– eventi locali
– cammini accessibili (come la Via Francigena, la Via Postumia…)
– gare nazionali

❤️ Perché diventare guida sportiva per atleti non vedenti?

– Fai la differenza nella vita di una persona
– Ti mantieni in forma
– Vivi esperienze forti e significative
– Entri a far parte di una comunità solidale
Come ci ha detto Marco, guida di Milano:
“La prima volta che ho corso con un atleta cieco ho capito che stavo ricevendo molto più di quanto davo.”

Come iniziare?

Basta un primo passo. Scrivici tramite la pagina Contatti .

Unisciti a noi

Diventare guida sportiva per atleti non vedenti è semplice, bello e profondamente umano. Non servono superpoteri: bastano due gambe e un cuore aperto. Contattaci!