Quando manca una guida: la realtà dietro ogni attività di Disabilincorsa
Ogni attività di Disabilincorsa è fatta di persone, attrezzature, percorsi e tanta passione. Ma c’è un elemento che, se viene a mancare, può bloccare tutto: quando manca una guida , un’intera uscita può essere rinviata o cancellata.
Parlare di questo non è semplice. Ma è giusto farlo. Perché solo comprendendo le difficoltà si può trovare insieme la forza per superarle.
Cosa comporta davvero l’assenza di una guida?
Quando manca una guida , una persona cieca o con disabilità motoria non può partecipare. Può avere voglia, energia, tutto pronto… ma senza chi la accompagna, non può iniziare. Questo vale per:
– il tandem (serve chi conduce),
– la corsa (serve chi guida),
– la k-bike (servono gli spingitori).
E non è solo un problema pratico. È anche emotivo. Perché chi ha aspettato l’attività con entusiasmo, può sentirsi escluso. E chi organizza, impotente.
Perché capita che manchi una guida?
Per tanti motivi:
– impegni improvvisi,
– pochi volontari attivi nella zona,
– difficoltà a trovare chi accompagni in modo continuativo.
Quando manca una guida , spesso si fa di tutto per trovare un’alternativa. Ma non sempre ci si riesce. E allora si rinvia. Si attende. Si cerca di riorganizzare.
La soluzione? Più persone disponibili
La verità è semplice: più volontari = più possibilità.
Non servono professionisti. Serve chi abbia voglia di esserci, anche solo una volta al mese. Per questo, se ti incuriosisce questo mondo, contattaci .
Ti invitiamo a compilare il form di presentazione . Raccontaci chi sei, cosa potresti fare. Anche la tua disponibilità può fare la differenza tra un’attività che si fa… e una che non parte.
Quando manca una guida , non salta solo un evento. Si ferma una relazione che poteva nascere. Un sorriso che poteva accendersi. Un’esperienza che poteva diventare memoria.
Vuoi dare una mano? Scrivici. Compila il form di presentazione . Anche un piccolo impegno può accendere grandi possibilità.